
Ufficiali e società. Interpretazioni e modelli
By Piero Del Negro, Fleckenstein, Bernhard, Moshe Lissak, Sebastiano Licheri, Angelo Visintin, Virgilio Ilari, Andrea Curami, Luigi Caligaris, Ezio Cecchini, Nicola Labanca, Gian Paolo Prandstraller, Marziano Brignoli, Giuseppe Caforio, Giorgio Rochat, Anton Bebler, Aldo Giambartolomei, Marina Nuciari, Patrizio Flavio Quinzio, Paolo Langella, Carlo Moos, Carlo Moos, Lucio Ceva, Mariano Gabriele, John Gooch, Ezio Ferrante
Subjects: Armed Forces, Social aspects, Soldiers
Description: In quale epoca si può collocare la nascita della professione militare? Qual è stata l'evoluzione storica del mestiere delle armi? Quali modelli interpretativi ne fotografano più fedelmente e nitidamente la dinamica attuale in rapporto alla società e allo stato? Questi ed altri interrogativi hanno ricevuto in Ufficiali e società una risposta in riferimento all'Italia e ad altri paesi europei, dalla Francia alla Germania, dall'Inghilterra e dalla Svizzera all'area orientale del continente. - Heroic leaders o tecnocrati, professionisti o burocrati, arcaica società separata e separante o fer de Tace dello stato moderno, espressione di una violenza organizzata o strumento di una gestione razionale della sicurezza, corporazione monopolizzata dalle classi dirigenti tradizionali o veicolo di mobilità sociale, gli ufficiali si collocano al centro di un crocevia di temi e di problemi, di interpretazioni e di prospettive, che questo volume invita ad esplorare e analizzare.
Comments
You must log in to leave comments.