Motti Dannunziani

Motti Dannunziani

By Paola Sorge

Subjects: Mottoes, Emblems

Description: I motti del Vate; i motti di guerra; i motti di Fiume; i motti pubblicitari; i motti del Vittoriale. La parola “motto” compendia, con valore esemplare e imperativo, l’assunto di una persona o di una comunità. Nel caso dei motti dannunziani, non c’è dubbio che essi divennero espressione non solo della persona, o meglio di un personaggio straordinario che dominò la nostra vita culturale e politica per cinquant’anni, ma anche di una intera comunità ovvero della società italiana del primo ventennio del secolo scorso. PAOLA SORGE, nata a Roma, da famiglia abruzzese, laureata in lettere moderne all’Università La Sapienza di Roma, ha pubblicato vari volumi su Gabriele d’Annunzio tra cui Breviario mondano (Mondadori, 1994), Il caso Wagner (Laterza 1996), Sogno di una sera d’estate (Ianieri, 2004), L’arte della seduzione in Gabriele d’Annunzio (Carabba 2009). È autrice di manuali di larga diffusione tra cui Dizionario delle parole difficili (Newton & Compton, 1994), I modi di dire della lingua italiana (Newton & Compton 1997) e Parlare bene e scrivere meglio (Newton & Compton 2002). Dal 1990 collabora alle pagine della Cultura de “La Repubblica".

Comments

You must log in to leave comments.

Ratings

Latest ratings