
Le concordanze di Ticonio
By Paola Marone
Subjects: Concordances
Description: Il lessico che qui si presenta riguarda le opere sopravvissute dello scrittore latino Ticonio, nato in Africa intorno al 300 d. C., donatista, dotato di una conoscenza approfondita sia della letteratura laica che di quella religiosa e figura di primo piano nella storia delle dispute religiose del IV secolo. Di Ticonio, l’Autrice affronta lo studio delle due opere arrivate fino a noi, ovvero la versione integrale del Liber Regularum e i frammenti del Commentarius in Apocalypsin, sulla base delle edizioni critiche di F. C. Burkitt, di F. Lo Bue, G. C. Willis e di R. Gryson. In tale contesto, sono stati presi in considerazione 32.655 vocaboli, appartenenti per il 66,4% al Liber Regularum e per il 33,6% ai frammenti del Commentarius in Apocalypsin. E nell'ambito dei frammenti del Commentarius in Apocalypsin sono stati catalogati 10.963 vocaboli, facenti capo per il 93,2% al codice di Torino (IX-X secolo), che riguarda il commento ad Ap. 2,18-4,1; 7,16-12,6, e per il 6,8% al codice di Budapest (XIII secolo), che riguarda il commento ad Ap. 6,6-13. Per ogni vocabolo, ordinato alfabeticamente, sono stati riportati i titoli delle opere e i numeri di pagina e riga, in cui tale vocabolo compare. D'altra parte, tenendo conto dei manoscritti del Liber Regularum, degli autori antichi che hanno citato il Commentarius in Apocalypsin alcuni secoli prima della compilazione dei codici di Torino e di Budapest e della recente bibliografia su Ticonio, sono state apportate anche alcune correzioni alle sopra citate edizioni critiche.
Comments
You must log in to leave comments.